top of page

Vogliamo che ogni momento del vostro soggiorno in Puglia sia perfetto!

​

Qui troverete tutto ciò che vi serve: dalle indicazioni per raggiungere

Ostuni ad alcuni suggerimenti sulle altre splendide località della Valle d'Itria, fino ad alcuni consigli culinari!

Alla scoperta di Ostuni

citta-di-ostuni-nel-tramonto-citta-bianca-della-regione-puglia-italia-meridionale_124067-4

La Città Bianca, che incanta occhi e cuore

Immersa nel cuore della Puglia, Ostuni è un gioiello senza tempo che affascina i visitatori con il suo carattere unico e la sua bellezza mozzafiato. Conosciuta come la "Città Bianca" per il colore delle sue case imbiancate a calce, questa perla del mediterraneo si erge su tre colli, regalando panorami incantevoli sulla campagna pugliese e sul vicino mare Adriatico.

Il suo centro storico, chiamato dagli abitanti "La Terra", è un labirinto di vicoli, scalinate, archi e piazzette che raccontano una lunga storia di influenze culturali, dai Messapi agli Aragonesi.

Come arrivare?

Per arrivare ad Ostuni in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Brindisi-Casale (Aeroporto del Salento), che dista circa 30 km dalla città.

​

​Una volta atterrati, ci sono diverse opzioni per raggiungere Ostuni:

Trasporto pubblico

Bus di linea: alcune compagnie (come STP Brindisi) offrono collegamenti diretti dall’aeroporto alla città di Ostuni. 

Treno: dall’aeroporto, un bus navetta porta alla stazione ferroviaria di Brindisi. Da qui si può prendere un treno regionale per Ostuni (durata 20-25 minuti circa).

Noleggio auto:

All’aeroporto sono disponibili diverse compagnie di noleggio auto. Guidare verso Ostuni è semplice: basta seguire la SS379 (E55) in direzione sud, uscendo all’indicazione per Ostuni.

​

In alternativa, è possibile volare verso l'Aeroporto di Bari-Karol WojtyÅ‚a, che dista circa 90 km da Ostuni.

 

​Se atterri a Bari, i collegamenti sono simili:

  • In auto: Segui la SS16 in direzione sud, poi prendi la SS379 verso Ostuni (circa 1 ora e 15 minuti).

  • In treno: Dall’aeroporto di Bari, prendi il treno verso Bari Centrale e poi un treno regionale diretto a Ostuni (durata complessiva di circa 2 ore).

e-fuel_aereo_0_edited.jpg

Punti di interesse

Shutterstock_1452828320.avif

Locorotondo

Incantevole borgo bianco dai vicoli pittoreschi che affaccia sulla splendida Valle d'Itria
Affascinante borgo caratterizzato dai suoi trulli che si staglia tra i paesaggi incantevoli della Valle d'Itria 
alberobello.jpg

Alberobello

savelletri.jpeg

Savelletri

Angolo di paradiso dove il mare cristallino incontra la storia antica, tra tradizione marinaia e prelibatezze gastronomiche 
Il fascino del barocco si fonde con la bellezza dei paesaggi creando un'atmosfera unica e senza tempo.
martina-franca.jpg

Martina Franca

Consigli culinari 

0WO0N000000MSjMWAW_15250030.jpg
Al solito posto ristorante (Ostuni)

"Al Solito Posto" è un ristorante accogliente e raffinato nel cuore del centro storico di Ostuni, noto per offrire un'esperienza culinaria autentica che celebra i sapori tradizionali della Puglia. Il ristorante si distingue per l'atmosfera intima e il suo arredamento rustico e moderno, che crea un ambiente caldo e invitante.

Scopri di più su Instagram!

  • Instagram
copertina.webp
Trattoria "Il Cortiletto" (Speziale)

Trattoria Il Cortiletto Speziale è un'accogliente osteria situata nel cuore di Ostuni, che offre una vera esperienza della cucina pugliese tradizionale. Con un'atmosfera intima e familiare, il ristorante si distingue per la sua posizione suggestiva, in un cortiletto caratteristico, dove gli ospiti possono godere di un ambiente rustico e al contempo raffinato

  • Instagram

Scopri di più su Instagram!

WhatsApp Image 2024-12-15 at 20.05_edited.jpg
Caseificio Oronzo Crovace (Speziale)

Caseificio Oronzo Crovace Speziale è una storica azienda familiare situata nel cuore della Puglia, specializzata nella produzione di formaggi artigianali di alta qualità. Tra i prodotti più apprezzati ci sono il mozzarella, la ricotta, il caciocavallo, il pecorino e altri formaggi tipici della tradizione pugliese, tutti realizzati con latte fresco e genuino proveniente da allevamenti locali.

Se cercate un panino dal sapore inconfondibile, questo è il luogo perfetto per voi!

Scopri di più su Instagram!

  • Instagram
bottom of page